News

PRESSA MULTIFUNZIONALE PER PREPARAZIONE ANELLI 3.000 TON

Totalmente progettata e costruita c/o le Officine Meccaniche Vecchiato, la pressa idraulica di tipo Push-Down 4 colonne, coadiuvata da auto-manipolatore G64HE, garantisce estrema flessibilità ed elevate performances sia durante la sbozzatura che nella preparazione anelli.

Le colonne precompresse sono dotate di facce piane di scorrimento, orientate in modo da rendere la pressa insensibile alle dilatazioni termiche e consentendo una regolazione di gioco iniziale molto bassa, a vantaggio della precisione di centraggio.

Attraverso lo svincolo meccanico dei bracci rotanti porta-spine, la traversa mobile risulta più bilanciata e libera da masse inutili, garantendo alte performance di forgiatura e cicli di finissaggio ragguardevoli.

I gruppi centratori, guidati da cuscinetti combinati su pattini riportati in acciaio antiusura, risultano più robusti ed affidabili, garantendo posizionamenti estremamente precisi e permettendo al foratore centrale, in asse al cilindro pressa, di tranciare con tolleranze di eccentricità ≤ 1mm.

La pressa ha le seguenti caratteristiche:

  • Forza Massima 3.000 ton
  • Velocità di deformazione 85 mm/sec (max)
  • Cadenza finissaggio 60 colpi/min
  • Controllo Manuale/Semi-Auto
  • Potenza Installata ~1.250 kW
  • Aggancio mazza automatico/testa a martello
  • Mazza Rotante 360°
  • Tavola mobile 3 stazioni + 1 tranciatura
  • Centratori mobili 8ton / corsa 1.000mm
  • Bracci Porta-Spine 2 (svincolabili)
  • Foratore Centrale 400 Ton
  • Tele-service

L’impianto risulta efficiente sia nel processare acciai convenzionali (i.e. acciaio carbonio, basso legati ed alto legati da bonifica) che per acciai più sofisticati/resistenti, laddove la velocità di processo deve permetterne la produzione in un solo ciclo di riscaldo (calda).

L’integrazione tra gli equipaggiamenti (in ottica 4.0) ha permesso l’interconnessione al sistema logistico aziendale con evidenti benefici di programmazione, tracciabilità e qualità del singolo manufatto.

La fase di montaggio & avviamento è stata curata dal SERVICE VECCHIATO ed è durata solo 2 mesi dall’apertura cantiere; malgrado le difficoltà generate dal COVID l’impianto è stato messo in produzione in soli 16mesi dalla firma del contratto.